Acquistare un biglietto salta la fila ti consente di evitare lunghe attese all'ingresso, permettendoti di risparmiare tempo e di goderti di più la tua visita a questi storici monumenti di Roma.
Biglietti salta fila Castel Sant'Angelo
Descrizione dell'attività: Castel Sant'Angelo e Pantheon di Roma - Biglietto Salta Fila
Scopri le meraviglie di Roma con il biglietto salta fila per il Pantheon e Castel Sant'Angelo. Questi due iconici monumenti ti permetteranno di immergerti nella storia e nel patrimonio culturale della Capitale, senza dover affrontare lunghe attese.
Inclusi nella prestazione
- Biglietto salta fila per il Pantheon
- Biglietto salta fila per Castel Sant'Angelo
- Assistenza al punto di incontro
Durata dell'attività
La durata media di questa emozionante esperienza è di circa 2 ore, permettendoti di esplorare entrambi i luoghi senza fretta e di godere appieno della loro bellezza.
Orari di apertura
- Pantheon: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 18:45).
- Castel Sant'Angelo: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30).
Informazioni pratiche
La visita a Castel Sant'Angelo e al Pantheon è un'opportunità imperdibile per ammirare alcune delle attrazioni più famose di Roma. Ti consigliamo di indossare scarpe comode, poiché i tour richiedono di camminare e talvolta ci sono anche scale da percorrere.
Nota: Durante eventi speciali o festività, potrebbero esserci chiusure temporanee; si consiglia di controllare in anticipo.
Come arrivare
Indirizzo: Castel Sant'Angelo, 50 Lungotevere Castello, 00193 Roma, Italia.
Mezzi di trasporto:
- Metro: Linea A - Fermata Ottaviano o Spagna, seguita da una passeggiata verso Castel Sant'Angelo.
- Autobus: Diverse linee servono la zona, tra cui 23, 280 e 492.
- Tram: Linea 19 con fermata a Piazza di San Pietro e poi a piedi.
- Taxi: Disponibili in tutta la città, facile da prendere in qualsiasi momento.
Tariffe
- Prezzo Standard: 44 euro
Consigli utili
- È consigliato prenotare in anticipo per garantirti di saltare la fila.
- Porta con te un documento d'identità nel caso vengano richieste verifiche all'ingresso.
- Sii pronto a seguire le indicazioni degli assistenti al punto d'incontro per una partenza fluida della tua esperienza.