Il prezzo del biglietto d'ingresso alla Basilica di Santa Maria Maggiore varia a seconda del tipo di visita e degli eventuali pacchetti disponibili. Ti consigliamo di controllare il nostro sito per le tariffe aggiornate.
Biglietto Cupola Basilica
Descrizione dell'attività: Biglietto d'ingresso alla Cupola della Basilica di Santa Maria Maggiore
Scopri la maestosa Cupola della Basilica di Santa Maria Maggiore, uno dei luoghi di culto più importanti e affascinanti di Roma. Questa basilica, dedicata alla Vergine Maria, è famosa per la sua straordinaria architettura e le meravigliose opere d’arte al suo interno. L'accesso alla Cupola ti offre un'opportunità unica di ammirare la città eterna da un punto di vista straordinario, consentendoti di vedere monumenti iconici da una prospettiva inedita.
Inclusioni nel biglietto
- Accesso alla Cupola della Basilica di Santa Maria Maggiore
- Ingresso alla Loggia della Benedizione, alla Sala dei Papi e alla Scalinata di Bernini
Indirizzo
Basilica Papale di Santa Maria Maggiore
Piazza di Santa Maria Maggiore, 00126
Roma, Italia
Orari di apertura
La Basilica di Santa Maria Maggiore è generalmente aperta dalle 7:00 alle 18:00. Si consiglia di verificare gli orari aggiornati prima della visita, poiché potrebbero subire variazioni durante le festività.
Durata dell'attività
La durata della visita alla Cupola varia a seconda delle tue preferenze. In media, ti consigliamo di dedicare dai 30 ai 45 minuti per esplorare la Cupola e gli spazi adiacenti.
Trasporti per raggiungere la basilica
La Basilica di Santa Maria Maggiore è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici:
- Metropolitana: la fermata più vicina è Termini, che è servita dalle linee A e B. Da lì, la Basilica è raggiungibile a piedi in circa 10 minuti.
- Autobus: diverse linee di autobus fermano nelle vicinanze, tra cui le linee 40 e 70.
- Tram: la linea 5 e 14 hanno fermate vicine.
Tariffe
Tariffa standard: 14 euro
Informazioni pratiche
L’accesso alla Cupola della Basilica avviene tramite un percorso di scale, ma è possibile anche utilizzare un ascensore che porta a un certo punto, dopo il quale sono necessarie alcune scale per raggiungere la sommità. La Basilica è un luogo di culto funzionante, quindi è richiesta una condotta rispettosa, con un abbigliamento adeguato (spalle e ginocchia coperti).
Accessibilità per persone con disabilità
La Basilica di Santa Maria Maggiore offre strutture per le persone con mobilità ridotta, inclusi percorsi facilitati e accesso con ascensori. Si consiglia di contattare la basilica in anticipo per eventuali esigenze particolari.
Note aggiuntive
A causa di eventi speciali o condizioni atmosferiche, l'accesso alla Cupola potrebbe essere limitato o sospeso senza preavviso. Si consiglia di verificare eventuali chiusure programmate prima della visita.