Il prezzo del biglietto d'ingresso ai Musei Capitolini varia a seconda del tipo di biglietto e delle eventuali riduzioni disponibili. Ti consigliamo di controllare il nostro sito per i dettagli aggiornati.
Biglietto Musei Capitolini
Descrizione dell'attività: Biglietto d'ingresso ai Musei Capitolini
Scopri la magnificenza dei Musei Capitolini, considerati il primo museo pubblico del mondo. Situati nel cuore di Roma, questi musei ospitano una vasta collezione di opere d'arte e manufatti storici che raccontano la ricca storia della Capitale. Con il tuo biglietto d'ingresso, avrai l'opportunità di ammirare capolavori come la statua del Marc'Aurelio e il famoso mosaico di Lotta tra gladiatori. Un'esperienza culturale imperdibile per ogni visitatore di Roma.
Orari di apertura dei Musei Capitolini
I Musei Capitolini sono aperti tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30, con ultimo accesso alle 18:30.
Chiusure: I musei sono chiusi il 1 gennaio, il 15 agosto e il 25 dicembre.
Informazioni pratiche
Il biglietto d'ingresso ti consente di esplorare i vari padiglioni e le gallerie dei musei. La durata della visita può variare a seconda del tuo interesse, ma ti consigliamo di dedicare almeno 1-2 ore per apprezzare appieno le collezioni esposte.
Puoi utilizzare la tua Audioguida, disponibile in diverse lingue, per una visita ancora più approfondita dei vari aspetti storici e artistici. L'accesso è facilitato per le persone con mobilità ridotta.
Trasporti per arrivare ai Musei Capitolini
I Musei Capitolini sono facilmente raggiungibili con i seguenti mezzi di trasporto:
- Metropolitana: Linea B, fermata Colosseo, segui le indicazioni per Piazza Venezia.
- Autobus: Linee 30, 81, 87 e 175 fermano nelle vicinanze.
- Tram: Linea 8, fermata Piazza Venezia.
- Taxi: Diverse fermate taxi nelle vicinanze dei musei.
Tariffe di ingresso ai Musei Capitolini
Tariffa standard: 20 euro
Riduzioni:
- 2 euro per i cittadini di 18-25 anni dell'Unione Europea
- Entrata gratuita per:
- Bambini sotto i 18 anni
- Persone con disabilità e un accompagnatore
- Residenti nel comune di Roma ogni primo domenica del mese
Note importanti: È consigliabile prenotare il biglietto online per evitare lunghe attese, specialmente durante la stagione turistica alta.