Biglietto Parco Archeologico

4,4/5
47 recensioni

+
1/
Scopri il fascino del Parco Archeologico, un tesoro di storia e cultura. Acquistare il biglietto ti permette di esplorare antiche rovine e scoperte straordinarie. Immergiti in un viaggio nel passato, dove arte e architettura si fondono per raccontare storie affascinanti di civiltà perdute. Un'esperienza imperdibile per ogni appassionato di storia.
A partire da
€ 18

Visita il Parco Archeologico di Ostia Antica

Biglietto d'ingresso al Parco Archeologico di Ostia Antica. Scopri le rovine romane in autonomia.

1 Scegli una data di visita
2 Seleziona il numero di biglietti
3 Aggiungi al carrello

A partire da € 18

Descrizione dell'attività: Biglietto d'ingresso al Parco Archeologico di Ostia Antica

Scopri la storia e la cultura antica visitando il Parco Archeologico di Ostia Antica, un sito straordinario situato a pochi chilometri da Roma. L'area archeologica offre un'affascinante opportunità di esplorare le rovine dell'antica città portuale, con monumenti, teatri e templi che raccontano la vita quotidiana dell'epoca romana. Il biglietto d'ingresso ti dà accesso a tutti i luoghi e musei all'interno del parco per un periodo di 8 giorni dalla prima entrata, permettendoti di godere della visita a tuo ritmo.

Orari di apertura

Il Parco Archeologico di Ostia Antica è aperto:

  • Dal lunedì alla domenica: 8:30 fino a un'ora prima del tramonto.

Nota: Gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione e delle festività, si consiglia di verificare sul sito ufficiale prima della visita.

Informazioni pratiche

Durata della visita: La durata media della visita al Parco Archeologico di Ostia Antica è di circa 2-3 ore, ma i visitatori possono decidere di rimanere più a lungo per esplorare i vari siti e musei.

Indirizzo: Parco Archeologico di Ostia Antica, 717 Viale dei Romagnoli, 00121 Roma, Italia.

Tariffe:

  • Tariffa standard: 18 euro

Riduzioni e gratuità:

  • Gratuito per i bambini sotto i 18 anni accompagnati da un adulto.
  • Riduzioni per giovani di età compresa tra 18 e 25 anni provenienti dai paesi dell'Unione Europea.

Trasporti per raggiungere il Parco

Il Parco Archeologico di Ostia Antica è facilmente raggiungibile con vari mezzi di trasporto:

  • Metro: Prendi la linea B fino alla fermata Piramide, poi cambia per il treno regionale Roma-Lido e scendi alla fermata Ostia Antica.
  • Autobus: Diverse linee di autobus collegano Roma a Ostia Antica, tra cui la linea 04 e il 05.
  • Auto: Il parco dispone di un parcheggio per i visitatori, rendendo l'accesso agevole anche in auto.

Accessibilità per persone con disabilità

Il Parco Archeologico di Ostia Antica è generalmente accessibile, con percorsi principali che consentono l'accesso anche a sedie a rotelle. Si consiglia comunque di contattare in anticipo la direzione del parco per ulteriori informazioni riguardo alle strutture e all’assistenza.

Informazioni aggiuntive

Per godere appieno della visita, ti consigliamo di portare con te acqua, protezione solare e scarpe comode, poiché il parco si estende su una vasta area e richiede del tempo per essere esplorato in modo completo. Inoltre, per garantire una buona esperienza di visita, controlla eventuali eventi speciali o chiusure temporanee sul sito ufficiale del Parco Archeologico di Ostia Antica.

Preparati a immergerti nella storia e nella bellezza del Parco Archeologico di Ostia Antica!

Domande frequenti

Qual è l'orario di apertura del Parco Archeologico di Ostia Antica?

Il Parco Archeologico di Ostia Antica è aperto tutti i giorni dalle 8:30. L'orario di chiusura varia a seconda della stagione, quindi è consigliabile controllare il sito ufficiale per gli orari aggiornati.

Dove posso acquistare i biglietti per il Parco Archeologico di Ostia Antica?

I biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale del parco o presso la biglietteria all'ingresso del parco stesso.

Ci sono sconti disponibili per i biglietti d'ingresso?

Sì, sono disponibili sconti per studenti, anziani e gruppi. È consigliabile verificare le condizioni sul sito ufficiale per ulteriori dettagli.

È necessario prenotare in anticipo i biglietti?

Sì, si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione turistica, per garantire l'accesso al parco.

Posso portare cibo e bevande all'interno del parco?

Sì, è consentito portare cibo e bevande all'interno del parco, ma ci sono aree designate per il consumo.

Ci sono visite guidate disponibili?

Sì, il Parco Archeologico di Ostia Antica offre visite guidate. È possibile prenotare una guida al momento dell'acquisto del biglietto o direttamente sul posto.

Qual è la durata media della visita al parco?

La durata media della visita al Parco Archeologico di Ostia Antica è di circa 2-3 ore, ma può variare a seconda dell'interesse personale e del tempo dedicato a ciascuna area.

Il parco è accessibile alle persone con mobilità ridotta?

Sì, il Parco Archeologico di Ostia Antica è accessibile alle persone con mobilità ridotta, con percorsi adatti e servizi disponibili.

Ci sono servizi igienici all'interno del parco?

Sì, ci sono servizi igienici disponibili all'interno del Parco Archeologico di Ostia Antica per i visitatori.

Posso portare il mio cane nel parco?

I cani sono ammessi nel Parco Archeologico di Ostia Antica, ma devono essere tenuti al guinzaglio e i proprietari sono responsabili della pulizia.

I clienti hanno anche comprato