Gita a Venezia

5/5
1 revisione

+
1/
Scoprire Venezia attraverso l'arte della gita è un'esperienza unica. Navigando tra canali e storiche piazze, si possono ammirare splendidi palazzi e vivere la magia della città lagunare. Un viaggio che unisce cultura, bellezza e relax, perfetto per ogni tipo di viaggiatore alla ricerca di emozioni autentiche.
A partire da
€ 273

Gita a Venezia in treno ad alta velocità da Roma

Escursione di un giorno a Venezia con treno ad alta velocità da Roma. Partenza al mattino e ritorno in serata.

1 Scegli una data
2 Seleziona il numero di persone
3 Aggiungi al carrello

A partire da € 273

Descrizione dell'attività: Escursione in giornata a Venezia

Scopri la bellezza unica di Venezia con un'escursione in giornata partendo da Roma. Questo viaggio ti porterà a esplorare i canali incantevoli e l'architettura mozzafiato della città lagunare, tutto comodamente in treno ad alta velocità. Goditi un aperitivo veneziano con un delizioso Spritz e crostini mentre ammiri le meraviglie che Venezia ha da offrire.

Dettagli dell'attività

  • Incluso nel prezzo:

    • Biglietto di andata e ritorno in treno ad alta velocità da Roma a Venezia
    • Biglietto per il vaporetto (autobus acquatico) di sola andata
    • Aperitivo veneziano (Spritz e crostini con diverse guarnizioni)
  • Durata dell'attività: La durata media dell'escursione è di circa 12 ore, permettendoti di avere a disposizione abbastanza tempo per visitare il centro storico di Venezia.

Come arrivare

  • Indirizzo: Escursioni a Venezia da Roma, Roma, Italia.
  • Mezzi di trasporto per arrivare:
    • Treno: Utilizza i treni ad alta velocità da Roma Termini a Venezia Santa Lucia. I treni partono frequentemente e il viaggio dura circa 3 ore e 45 minuti.
    • Auto: Puoi anche raggiungere Roma in automobile e poi prendere il treno per Venezia. Tuttavia, considera che il parcheggio a Venezia è limitato.
    • Aereo: L'aeroporto di Roma offre collegamenti aerei a Venezia, ma il modo più efficiente è sicuramente il treno.

Tariffe

  • Prezzo standard: 273 euro
  • Note: Controlla eventuali offerte speciali o sconti per gruppi. Non ci sono menzioni di gratuità specifiche per questa attività.

Informazioni pratiche

Assicurati di portare con te un documento d'identità valido, in quanto potrebbe essere necessario per l'imbarco e per il biglietto del treno. La prenotazione è consigliata, specialmente durante l'alta stagione turistica, per garantire la disponibilità.

Ricorda che il percorso in vaporetto può variare a seconda delle condizioni meteorologiche e della disponibilità, quindi è sempre meglio essere flessibili. Indossa abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare lungo le storiche strade di Venezia.

Accessibilità

Le persone con mobilità ridotta possono incontrare alcune difficoltà a Venezia a causa dei ponti e delle scalinate. Si consiglia di contattare l'operatore per informazioni specifiche sulle opzioni di accessibilità per questa escursione.

Prenota la tua escursione a Venezia oggi stesso e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile nella città dei canali!

Domande frequenti

Qual è la durata del viaggio in treno ad alta velocità da Roma a Venezia?

Il viaggio in treno ad alta velocità da Roma a Venezia dura circa 3 ore e 45 minuti.

Ci sono treni diretti da Roma a Venezia?

Sì, ci sono treni ad alta velocità diretti che collegano Roma a Venezia senza fermate intermedie.

Quali sono gli orari dei treni da Roma a Venezia?

Gli orari dei treni variano, ma ci sono numerosi servizi durante tutta la giornata. È consigliabile controllare il sito delle ferrovie per gli orari aggiornati.

È necessario prenotare i biglietti in anticipo?

Sì, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo per assicurarti i posti e ottenere le migliori tariffe.

Dove si trova la stazione ferroviaria a Venezia?

La stazione ferroviaria principale di Venezia è la Stazione di Venezia Santa Lucia, situata nel centro della città.

Posso portare bagagli con me sul treno?

Sì, puoi portare con te bagagli a mano. Tuttavia, ci sono limiti di peso e dimensioni per i bagagli registrati.

Ci sono servizi a bordo del treno?

Sì, i treni ad alta velocità offrono servizi come Wi-Fi gratuito, prese di corrente e carrelli di ristorazione.

Qual è il miglior momento per visitare Venezia?

Il miglior momento per visitare Venezia è durante la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) quando il clima è mite e ci sono meno turisti.

Cosa posso vedere a Venezia in un giorno?

In un giorno puoi visitare il Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, il Ponte di Rialto e fare un giro in gondola.

È possibile fare una visita guidata a Venezia?

Sì, ci sono diverse opzioni di visite guidate disponibili che ti permettono di esplorare la città con una guida esperta.

I clienti hanno anche comprato