Mercati di Traiano Video

4,2/5
26 recensioni

+
1/
Scopri i Mercati di Traiano, un affascinante complesso archeologico nel cuore di Roma. Risalenti all'epoca imperiale, offrono uno sguardo unico sulla vita romana antica. I visitatori possono esplorare le affascinanti rovine mentre apprendono la storia di questo straordinario luogo che continua a catturare l'immaginazione.
A partire da
€ 30

Visita interattiva al Mercato di Traiano

Visitez le Mercati di Traiano avec une vidéo multimédia immersive. Découvrez l'histoire de Rome à votre rythme.

1 Choisissez votre date de visite
2 Sélectionnez le nombre de billets
3 Ajoutez au panier

A partire da € 30

Descrizione dell'attività: Mercati di Traiano con Video Multimediale

Benvenuti ai Mercati di Traiano, una delle testimonianze più affascinanti dell'Antica Roma. Costruiti tra il 107 e il 110 d.C. e considerati la prima shopping mall della storia, questi mercati offrono una vista mozzafiato sull'Imperial Forum Museum. La vostra visita includerà anche un video multimediale di 25 minuti che vi porterà indietro nel tempo, per scoprire la vita quotidiana nell'antica capitale dell'impero.

Orari di apertura

I Mercati di Traiano sono aperti tutti i giorni dalle 9:30 alle 19:30.
Attenzione: L'ultimo accesso è consentito 1 ora prima della chiusura.

Durata dell'attività

La durata media della visita ai Mercati di Traiano è di circa 1 ora, combinando la visione del video multimediale e l'esplorazione delle varie stanze del museo.

Informazioni pratiche

  • Indirizzo: Mercati di Traiano, Via Quattro Novembre 94, 00187 Roma, Italia.
  • Tariffa standard: 30 euro.

È possibile accedere ai Mercati di Traiano tramite diverse modalità di trasporto pubblico:

  • Metro: La fermata più vicina è Cavour (linea B), da lì è possibile raggiungere a piedi i mercati in circa 10 minuti.
  • Autobus: Diverse linee di autobus fermano nelle vicinanze, come il 30, 81, 87 e 170.
  • Tram: La fermata del tram Piazza Venezia è a pochi passi dai mercati.

Nota: Si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi l'accesso riservato e di controllare eventuali chiusure temporanee o eventi speciali che potrebbero influenzare la visita.

Accessibilità

I Mercati di Traiano sono parzialmente accessibili alle persone con disabilità. Si consiglia di contattare in anticipo per informazioni dettagliate e per ricevere assistenza durante la visita.

Tariffe e agevolazioni

Tariffa standard: 30 euro.

Richiesta di gratuità:

  • Sotto i 18 anni (in famiglia e non per gruppi scolastici).
  • Giovani di età compresa tra 18 e 25 anni residenti nell'Unione Europea.
  • Disabili e un accompagnatore.
  • Richiedenti lavoro con attestazione di disoccupazione di meno di 6 mesi.

Nota bene: Verificare eventuali giornate di accesso gratuito o altre promozioni.

Visitate i Mercati di Traiano per un'esperienza indimenticabile che vi porterà all'interno della storia affascinante dell'antica Roma!

Domande frequenti

Qual è il mercato di Traiano?

Il mercato di Traiano è un antico complesso di edifici romani situato a Roma, utilizzato storicamente come centro commerciale e amministrativo.

Cosa include il video multimediale?

Il video multimediale include una panoramica storica del mercato di Traiano, interviste con esperti e immagini dettagliate delle strutture e delle opere d'arte presenti.

Come posso acquistare il video?

Puoi acquistare il video direttamente dal nostro sito e-commerce, seguendo le istruzioni nella sezione Acquisti.

È disponibile una versione con sottotitoli?

Sì, il video multimediale è disponibile con sottotitoli in diverse lingue per facilitare la comprensione.

Posso vedere un'anteprima del video?

Sì, offriamo un'anteprima gratuita del video sul nostro sito. Puoi trovarla nella pagina del prodotto.

Qual è la durata del video?

La durata del video è di circa 30 minuti, fornendo un'ampia visione del mercato di Traiano.

Ci sono sconti per acquisti di gruppo?

Sì, offriamo sconti per acquisti di gruppo. Contattaci per maggiori informazioni su come procedere.

Come posso contattare il servizio clienti?

Puoi contattare il nostro servizio clienti tramite la sezione Contatti del nostro sito, dove troverai un modulo da compilare o informazioni per chiamarci.

I clienti hanno anche comprato