Il Palazzo Papale e i Giardini Segreti di Castel Gandolfo sono una storica residenza estiva dei Papi, situata nella splendida città di Castel Gandolfo, famosa per i suoi giardini e la vista panoramica sul Lago Albano.
Palazzo Papale e Giardini
Descrizione dell'attività: Palazzo Apostolico e Giardini Segreti a Castel Gandolfo
Benvenuti al Palazzo Apostolico e ai Giardini Segreti a Castel Gandolfo, la residenza estiva del Papa, situata a soli 40 minuti da Roma. Questa esperienza unica vi porterà a esplorare i meravigliosi giardini e il palazzo, offrendo una vista mozzafiato sul Lago Albano e sulla pittoresca cittadina di Castel Gandolfo. Un'opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano conoscere un aspetto meno noto della storia papale.
Orari del Palazzo Apostolico e dei Giardini Segreti
I giardini e il palazzo sono generalmente aperti ai visitatori durante la settimana, ma si consiglia di controllare il sito ufficiale per eventuali chiusure straordinarie o variazioni negli orari di visita.
Informazioni pratiche
La visita al Palazzo Apostolico e ai Giardini Segreti ha una durata media di circa 2 ore, durante le quali potrete godere di una passeggiata rilassante tra la vegetazione lussureggiante e scoprire la storia di questo luogo emblematico.
Incluso nel prezzo:
- Ingresso ai Giardini Apostolici di Castel Gandolfo
- Ingresso al Palazzo Apostolico
- Audioguida in inglese o italiano (se selezionata)
- Vista panoramica sul Lago Albano e sulla cittadina di Castel Gandolfo
Indirizzo:
Piazza della Libertà, 00073 Castel Gandolfo, Roma, Italia
L'accesso è possibile tramite mezzi pubblici. I trasporti disponibili includono:
- Treno: Dalla stazione di Roma Termini, prendere il treno per Albano Laziale e, una volta arrivati, un breve tragitto in autobus o taxi per Castel Gandolfo.
- Autobus: Diverse linee di autobus partono da Roma e arrivano direttamente a Castel Gandolfo.
Tariffe
Tariffa Standard: 16 euro
Gratuità:
- Bambini fino a 12 anni (accompagnati)
- Studenti in possesso di un documento valido
- Persone con disabilità e un accompagnatore
Note Utili:
Si raccomanda di indossare abbigliamento adeguato e di portare una bottiglia d'acqua, soprattutto nei mesi più caldi, per una visita piacevole e confortevole.
Non perdete l'opportunità di visitare questi luoghi straordinari che offrono un perfetto equilibrio tra bellezza naturale e storia culturale.